Si fa presto a dire "vacanza al mare". È vero, Ischia è una località balneare, ma non tutti gli hotel sono vicini alle spiagge e perciò è assai importante trovare la soluzione giusta che soddisfi tutte le esigenze (budget, nucleo familiare, facilità di spostamento ecc.). Di seguito qualche consiglio utile per una vacanza in riva al mare sull'isola d'Ischia.
SpiaggePrima ancora che la scelta dell’hotel è importante scegliere la spiaggia che più fa al caso vostro. Specie se avete figli piccoli al seguito, fa molta differenza frequentare una spiaggia con fondali bassi come la Chiaia e San Montano, invece di una con il classico "scalino" subito dopo l’ingresso in acqua, come ad esempio la spiaggia dei Maronti. Ovviamente, se le priorità sono altre (accessibilità, collegamenti ecc) o magari siete alla ricerca di spiagge al riparo dalla calca estiva, beh, allora, le scelte sono di tutt’altro tipo. Segnaliamo, en passant, la piccola spiaggia di Cava Grado, all’ingresso del borgo di Sant’Angelo, oppure la spiaggia di San Francesco a Forio, più tranquilla e "borghese" della vicina Chiaia.
Per saperne di più:
Spiagge dell'isola d'Ischia
HotelE proprio a San Francesco di Paola c’è uno dei pochi hotel a Ischia direttamente sul mare. Stiamo parlando dell’Hotel Tritone, che oltre alla spiaggia in concessione (gratuita per i clienti tranne luglio e agosto) offre 6 piscine esterne (all’interno altre 3) reparto terme & beauty, bar, snack bar, ristorante "à la carte" e a "buffet", due parcheggi e in generale tutti i servizi di un moderno 4 stelle. Di sicuro, sull’isola, uno dei migliori della sua categoria. Chiaramente, ci sono soluzioni più abbordabili. Magari non proprio in riva al mare, ma a poche centinaia di metri e con ottimi standard di servizio.
Per saperne di più:
Gli hotel consigliati vicino alle spiagge